Torna il Lounge Bazzara alla TriestEspresso Expo, con una novità in più

Una tavola rotonda di esperti e un momento di convivialità per professionisti e appassionati, a ottobre si parlerà di qualità, innovazione e sostenibilità

Grazie Maestro

A distanza di poco tempo dalla scomparsa del grande Piero Angela, anche i fratelli Franco e Mauro Bazzara, titolari della storica torrefazione triestina, hanno scelto di condividere un pensiero alla memoria di uno dei più grandi nomi della divulgazione della cultura italiana.

Alla scoperta della caffeina

BAZZARA ESPRESSO, ITALIAN COFFEE HERITAGE

Dal sogno di un artigiano triestino del caffè, alla realtà di un’azienda dinamica e internazionale. Recentemente citata dal National Geographic e inserita da Forbes fra le 100 eccellenze dell’alimentare italiano, la Bazzara Espresso nasce nel 1966, quando Dionisio Bazzara rileva la torrefazione triestina “La Brasiliana”. È un sognatore che scommette tutto sulla sua passione per il mondo del caffè, trasmettendola con slancio e rigore anche ai figli e ai nipoti.

Marco Bazzara svela come preparare un buon caffè con la moka

"Da generazioni la moka rappresenta per gli italiani il tipico mezzo di estrazione all’interno della propria abitazione, nonché il modo più utilizzato per trasformare il caffè in un’occasione di convivialità e passare alcuni piacevoli momenti tra amici e parenti."

Bazzara partner di ShorTS

Bazzara è official partner della 23esima edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato da Maremetraggio e punto di riferimento per il genere del cortometraggio a livello internazionale, in programma dall’1 al 9 luglio 2022 a Trieste.

Bazzara: Coffeexperts e i packaging bio al WOC

Il World of Coffee è una delle più note fiere di caffè in Europa e uno degli eventi più importanti al mondo che riunisce in tre giorni migliaia di professionisti del settore e appassionati per la celebrazione del caffè d’eccellenza.

Esce CoffeExperts, la nuova Bibbia del caffè firmata da grandi nomi del settore.

Curato dai fratelli triestini Andrea e Marco Bazzara, il volume è fra le più attese novità editoriali del comparto caffeicolo.

Obiettivo sostenibilità: nuovi alberi di caffè piantati in Nepal dalla Bazzara Espresso.

Dal 2022 gli alberi di caffè della “Bazzara Forest” cresceranno anche in territorio asiatico. Stavolta è il turno del Nepal, teatro dell’ultima azione di riforestazione supportata dalla storica torrefazione Bazzara Espresso. L’iniziativa si colloca con coerenza all’interno della visione aziendale dell’impresa caffeicola che vede nella sostenibilità – intesa sia come obiettivo in sé che come modus operandi - il pilastro portante di un nuovo paradigma di business.