Troviamo la caffeina anche nel the (3%, in una tazza sono circa 28 mg), nel guaranà (5%), nella cola o nello yerba mate, agisce come insetticida naturale, impedendo ai parassiti di rovinare la pianta dove si trova la caffeina, ovviamente per non non è tossa come per gli insetti.
Questa sostanza dal sapore amaro in natura si presenta incolore e con sembianze che ricordano un cristallo. Al principio (età della pietra) venivano mangiate bacche e foglie contenenti caffeina, in Cina si inizio a produrla in larga scala e a partire dal sedicesimo secolo la sua produzione iniziò a diffondersi in Asia, Africa ed Europa.
In una tazzina di espresso ci sono 80 mg di caffeina. Se beviamo un caffè ristretto la quantità è minore, perché c’è meno infuso nella tazzina, mentre la maggior parte concentrazione di caffeina è nel caffè lungo.
Il caffè decaffeinato viene creato con l’utilizzo di una solvente che viene applicato ai chicchi ancora crudi per eliminare la caffeina, successivamente i chicci sono trattati al vapore per eliminare il solvente utilizzato.
Gli studenti lo sanno bene, la caffeina aumenta la concentrazione e lo stato di vegli. Gli sportivi la usano per migliorare le proprie prestazioni atletiche, infatti l’energetica sostanza ottimizza l’ossigenazione, attenzione però perché può essere considerata una sostanza dopante se assunta in dosi eccessive.
Un consumo regolare di caffè aiuta a prevenire molte patologie, riduce la depressione, si rischia meno l’Alzheimer, difende dal cancro alla prostata gli uomini e dal tumore al seno e ictus le donne e molto altro.
Nel Salotto Azzurro del Comune di Trieste il Sindaco Dipiazza ha premiato Marco Bazzara per il successo riportato alla competizione di profumeria New Luxury Awards di Parigi. L'incontro è stato un'occasione per annunciare l'ottava edizione del Trieste Coffee Experts (6 e 7 dicembre 2025), la manifestazione biennale organizzata a Trieste da Bazzara.
Per il secondo anno consecutivo Bazzara si classifica prima nella categoria ‘Caffè da Selezione’, un riconoscimento assegnato dagli chef dell’alta ristorazione ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2024