I nutrizionisti e le ricerche cercano spesso una risposta a questo quesito. Il nutrizionista Marco Perricone, intervistato da Vanity Fair, afferma che la colazione tipica italiana è meno salutare di quella continentale. Filippo Piva ne ha scritto un articolo su GQItalia.
Secondo Perricone il primo pasto della giornata dev’essere proteico e salato, al massimo misto. Sono importanti i grassi, i carboidrati e le proteine, una colazione salata è più saziante e permette di arrivare all’ora di pranzo senza un’inarrestabile fame.
Fare una colazione mista ma prevalentemente salata aiuta ad ottenere un miglior porzionamento calorico dei nutrienti verso i muscoli rispetto alle cellule grasse. Via libera alla uova, una delle migliori soluzioni visto il loro apporto proteico, e al pane con formaggio spalmabile.
Attenzione ad alcuni alimenti, tipici delle nostre colazioni, non troppo salutari come le merendine confezionate, i biscotti eccessivamente ricchi di grassi saturi e zuccheri e alcuni tipi di cornflakes, meglio scegliere quelli integrali o i fiocchi d’avena.
Il caffè, con zucchero o senza, va benissimo come le centrifughe o spremute fatte in casa, possiedono meno zuccheri dei prodotti industriali e sono ottimi per comporre una colazione salutare.
Nel Salotto Azzurro del Comune di Trieste il Sindaco Dipiazza ha premiato Marco Bazzara per il successo riportato alla competizione di profumeria New Luxury Awards di Parigi. L'incontro è stato un'occasione per annunciare l'ottava edizione del Trieste Coffee Experts (6 e 7 dicembre 2025), la manifestazione biennale organizzata a Trieste da Bazzara.
Per il secondo anno consecutivo Bazzara si classifica prima nella categoria ‘Caffè da Selezione’, un riconoscimento assegnato dagli chef dell’alta ristorazione ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2024