TRIESTE – Nell’ambito della collaborazione tra le dogane comunitarie, si è costituito il Gruppo di contatto Odyssud, composto dai Rappresentati delle dogane di: Barcellona (Spagna), Marsiglia (Francia), Limassol (Cipro), Pireo (Grecia), Marsaxlokk (Malta), Varna (Bulgaria), Constanta (Romania), Fiume (Croazia), Trieste (Italia) e Koper – Capodistria (Slovenia).
L’obbiettivo del gruppo è di garantire un livello omogeneo di controllo comunitario. Il gruppo si incontra due volte all’anno a Bruxelles per coordinare le politiche di gestione doganale.
Un ulteriore incontro viene organizzato a rotazione in una città portuale compresa nell’ambito territoriale di competenza. Quest’anno si è svolto il 18, 19, 20 Aprile a Trieste, il cui porto è riconosciuto come punto d’importanza europea per l’importazione e trasformazione del caffè.
Nell’ambito del meeting di Aprile 2017 il Gruppo Odyssud è stato gradito ospite della Bazzara espresso che ha messo a disposizione l’Accademia nella sede in via Battisti 1, approfondendo le tematiche e le nuove tendenze del mondo del caffè. Il Presidente Franco Bazzara ha poi intrattenuto gli ospiti con una degustazione guidata dell’espresso italiano.
I funzionari doganali del Gruppo Odyssud e della dogana di Trieste hanno ringraziato la Bazzara espresso per la professionalità e simpatia che hanno caratterizzato il proficuo incontro del 18 Aprile.
Nel Salotto Azzurro del Comune di Trieste il Sindaco Dipiazza ha premiato Marco Bazzara per il successo riportato alla competizione di profumeria New Luxury Awards di Parigi. L'incontro è stato un'occasione per annunciare l'ottava edizione del Trieste Coffee Experts (6 e 7 dicembre 2025), la manifestazione biennale organizzata a Trieste da Bazzara.
Per il secondo anno consecutivo Bazzara si classifica prima nella categoria ‘Caffè da Selezione’, un riconoscimento assegnato dagli chef dell’alta ristorazione ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2024